Cambio farmaco
Salve sono da tanti anni che prendo laroxyl gocce per insonnia.da ottimi risultati per dormire ma mi si e' ingrossato il seno(ginecomastia)che ho letto e' una controindicazione del farmaco.esiste un farmaco simile che non ha questa effetto collaterale.grazie maurizio 53 anniLa risposta
Buongiorno Sig Maurizio,la ginecomastia in n uomo si può presentare anche per cause, come presumibilmente il suo, di natura iatrogena. I farmaci infatti possono far aumentare i livelli di prolattina nel sangue. Questo ormone normalmente prodotto nel nostro organismo, specificatamente coinvolto nella fase della lattazione, è in grado anche negli uomini di aumentare il volume delle seppur atrofiche ghiandole mammarie maschili inducendo quello che clinicamente può essere scambiato come una crescita del seno o ginecomastia.Alcuni psicofarmaci ne sono maggiormente responsabili altri molto meno. Esistono molecole altrettanto efficaci rispetto a quella da lei utilizzata e meno impattanti ma con caratteristiche simili non uguali. Per citarne alcune, potenzialmente utili nell’approccio farmacologico all’insonnia soprattutto se iniziale: mirtazapina, trazodone per rimanere tra le molecole “antidepressive” oppure nella categoria degli induttori del sonno, di derivazione benzodiazepinica vi sono zaleplon e zolpidem. Ma la scelta non può essere fatta dal paziente ma al termine di un confronto con il proprio medico curante in quanto è necessario coniugare esperienza clinica, conoscenze farmacologiche e una valutazione dei reali bisogni del paziente per poter prescrivere correttamente una cura. I farmaci non sono caramelle. La invito pertanto a confrontarsi con un collega per la scelta più corretta al suo caso. Cordiali saluti. Federico Baranzini
Domande correlate
Buongiornoquello a cui si riferisce probabilmente attiene alla sfera dei sintomi di derealizzazione e depersonalizzazione. Se questa sensazione di presenta solo in alcune situazioni potrebbe...
Vedi tutta la risposta
Buongiorno,la situazione che sta vivendo è molto diffusa e non di semplice interpretazione. Molto attiene alla sensibilità personale e soprattutto alle scelte di vita che ognuno è chiamato a...
Vedi tutta la risposta
Buongiornodalle informazioni che ha fornito non è possibile sospettare una condizione patologica precisa, ma certamente la perdita di un genitore configura l’esistenza di un lutto. Non...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z