Bruciori al glande

Avverto bruciori al glande, soprattutto in punta e lungo il canaletto dell'asta. Disturbo ormai da dicembre, visita da due urologi senza nessun risultato l'ultima diagnosi è stata: sospetta sintomastologia riferibile a sindrome del dolore pelvico. cura con spasmomen somatico 40mg 1 cp al mattino e una alla sera per 10 gg e poi 1cp solo alla sera per 10 gg + normast 600 mg 1 cp 8-20 per 1 mese. Esami urine e urino coltura negativi, spermiocoltura negativa. Questa è la seconda visita urologica dopo aver preso anche urorec 8mg 1 cp al mattino e 1 cp alla sera per 2 mesi - deprox supposte per 30 gg e urorec 500 2 cp al giorno per 30 gg.Fans es. Brufen per 3/4 gg. Quando ho preso antinfiammatorio il bruciore sembrava andar via, finita la terapia per ben 2 volte (antinfiammatorio) il problema è tornato. Risultato dopo 2 visite : nulla di fatto Ecografia riporta cmq una prostatite Attendo cortese riscontro.

La risposta

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, quanto riferisce una sintomatologia classica da congestione prostatica, un problema che chiaramente non si risolve facilmente altrimenti i colleghi ci sarebbero già riusciti. Il primo passo è assumere con costanza un integratore come Prostanox o Prostadep plus per almeno due mesi. Evitare piccante, fritti, salumi, alcolici, cioccolato e caffè.mantenere l’intestino più regolare possibile

Domande correlate

Ferita sul pene

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, così come ha descritto la cosa non sembra nulla di preoccupante, tuttavia è necessario fare una valutazione almeno dal medico di base

Vedi tutta la risposta

Torsione testicolare

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, aspetti ancora una settimana e poi riprenda con moderazione

Vedi tutta la risposta

Frenulo corto in rilievo

avatar Urologia e Andrologia - Riccardo Galli Dott. Riccardo Galli

Gentile, difficile fare diagnosi via mail. Tuttavia, non abbia timore ad effettuare una visita con il medico curante in prima battuta o direttamente con l’urologo

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio