Broncopolmonite e giramenti di testa

Sono una ragazza di 22 anni fumatrice , l’anno scorso ad aprile ho preso un focolaio di broncopolmonite e sono stata curata in ospedale per 4 giorni , a dicembre 2023 ho iniziato ad avvertire dolori al torace , tosse e febbre , causandomi anche giramenti di testa, una sera per la forte ansia e dai dolori al petto e dietro la spalla, mi sono recata al pronto soccorso e mi hanno trovato di nuovo una broncopolmonite però in modo più lieve , mi sono curata a casa con varie medicine prescritte. Dopo mi sono rifatta un RX al torace e nel referto stava scritto “ Disomogeneo addensamento del segmento basale anteriore del lobo inferiore di sn “ quindi il pneumologo mi ha mandato dal cardiologo per controllare se poteva essere pericardite , ho fatto la visita ed era tutto in ordine . Il pneumologo mi ha poi mandato a fare una Tac e nei risultati c’era scritto “ Si evidenzia obliterazione di diramazioni lombari - segmentarie per il bronco superiore sinistro e per la lingula ( secrezioni ? ) con associate manifestazioni consolidative parenchimali peribronchiali , come da possibili esiti flogistico - disventilatori . Sì rimanda a valutazione e correlazione clinica specialistica pneumologica per completamento diagnostico . Opportuno monitoraggio strumentale, anche secondo giudizio clinico . Lieve diffuso ispessimento dell’ interstizio interlobulare ed intralobulare “ Quindi il pneumologo mi ha detto che non era nulla di preoccupante, che sono delle cicatrici e mi ha assegnato uno spray da fare per un mese . Ora avverto raramente sintomi come dolore al torace e dolori dietro la spalla , ma dall’ultima visita non so se sia ansia o meno ma mi capitano giramenti di testa , stanchezza , ed ho ancora tanto catarro. Quindi la mia domanda è se mi consigliate di rifare un’altra visita dal pneumologo, oppure se tutto ciò è causato da una forte ansia e stress come deduce la mia dottoressa , perché tutti mi dicono che sto bene ma io ho la sensazione di no . Tengo a precisare, che nel periodo in cui facevo tutti questi controlli, la mia mente si era fissata di avere una malattia grave , e sono passati tre mesi e non riesco a ritornare più quella di prima , vivo con la costante paura che mi succeda qualcosa .. vi ringrazio in anticipo

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Il suo problema principale è lo stato ansioso che deve essere affrontato e risolto con l’aiuto di uno psichiatra. Per il resto la polmonite a lenta risoluzione dovrà essere monitorata con   successivi controlli radiologici.

Domande correlate

Scossa elettrica?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Nessun accertamento e stia tranquilla che se un fulmine l’avesse colpita non stava certo a raccontarmi ciò che era accaduto.

Vedi tutta la risposta

Contatto con droga

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sono ipotesi che non si verificano

Vedi tutta la risposta

Strano mal di testa estivo

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che lei possa attribuire questo sintomo ad un fatto specifico – anche se non riferisce di aver misurato la pressione arteriosa che forse era l’unica cosa che andava fatta...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio