Battiti oltre i 100

Buon giorno, vorrei chiedere se è meglio un vasodilatatore o un betabloccante per far abbassare i battiti cardiaci che anche a riposo superano i 100, stiamo parlando di una persona adulta, età 40 anni in po' sovrappeso che conduce una vita, diciamo, stressante, in quanto disoccupato e sempre alla continua ricerca di lavoro e qualche cosa da fare, piuttosto ansioso, aspetto consigli, grazie. Ah un'ultima cosa, le visite cardiologiche vanno bene, cioè, al livello cardiologo non c'è nessuna patologia.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

In genere in questi casi il cardiologo prescrive piccole dosi di betabloccanti, ma la scelta del farmaco e la sua posologia vanno indicate proprio dal cardiologo al quale lei dice di essersi già rivolto.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio