Battiti cardiaci bassi

salve, ho 33 anni( sono il figlio,scrivo in prima persona stavolta) , sono alto 1.85, da sempre sono stato molto robusto, spesso obeso, ma riuscivo ad alternare periodi in cui facevo diete drastico riportando il mio peso a un peso accettabile. Vivo cosi' da molti anni, il mio peso è sempre variato da 130 kg a 90. Ultimamente ho iniziato una dieta che mi ha fatto perdere moltissimi kg, circa 35 in quasi 4 mesi. Mi alleno spesso, faccio piscina tapis roulant e palestra e mangio 1000 calorie ( so che è poco per la mia stazza e sto provando a mangiare di piu, ma soffro di disturbi alimentari che ovviamente dovro' risolvere in altra sede). Arrivo al mio punto di domanda. Quando ero grosso e sedentario avevo battiti piu alti, ora invece dopo questi mesi i miei battiti quando faccio attivita fisica arrivano a 150-160 mentre a riposo arrivano a 50 55, e addirittura prima di dormire arrivano a 45-48 e immagino la notte scenderanno ancora. L'anno scorso ho fatto tantissimi esami per il cuore, elettro,eco,hotler e tutto è risultato normale. Non soffro di patologie apparte un lieve insufficienza mitralica e tricuspidale, e un paio di episodi di battiti cardiaci accelerati all'improvviso, che non potendo essere verificati sul momento dell'esame sono stati identificati come un evento parossistico che pero' di per se visto le rarissime volte in cui si presenta non ha bisogno di intervento. Vorrei sapere se tenere i battiti cosi bassi possa essere pericoloso, considerando sia l'attivita' fisica e sia la mia alimentazione. A parte ansia e stanchezza e qualche disturbo del sonno non ho altri sintomi di malessere, riesco a gestire le giornate senza soffrire troppo. La brachicardia è salutare quando si è allenati, ma come si fa a distinguere quando invece dipende da altro e diventa rischiosa? Nel mio particolare caso, posso tenere i battiti cosi bassi e continuare quello che sto facendo almeno fino a quando non raggiungo il mio peso, poi aumentero' le calorie, oppure devo gia da subito fare qualcosa per evitare danni al mio sistema cardiovascolare? Grazie.

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

La bradicardia da allenamento non rappresenta un problema e neppure un rischio per la salute. L’importante è avere fatto una visita cardiologica ed un elettrocardiogramma, come lei ha fatto, per escludere altre forme di disturbi del ritmo cardiaco. . Piuttosto le consiglio di farsi seguire da un medico per il calo ponderale così importante. la dieta va bene ma deve essere equilibrata e sotto consiglio del medico che potrà valutare in base ai cambiamenti il grado di allenamento e l’alimentazione.

Domande correlate

Ipertensione

avatar Altro Starbene Risponde x

Buon giorno, dal racconto che ha fornito, non avendo altre patologie cardiovascolari che giustificherebbe il proseguo del trattamento riferito, a mio avviso il consiglio del suo medico curante è...

Vedi tutta la risposta

Catetere venoso o arterioso

avatar Altro Starbene Risponde x

Di solito viene in abbinata una vena (giugulare onsucclavia) per avere un accesso facile e ampio per le terapie. Spero di averle rusposto

Vedi tutta la risposta

Info Pressione Arteriosa

avatar Altro Starbene Risponde x

La terapia va iniziata. Tra qualche mese potrà provare a sospenderla se le sue attenzioni alimentati hanno corretto eventuali disordini. Il peso se eccessivo può causare ipertensione. In tutti i...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio