Bambina allergica
Buonasera, ho una bambina di due anni e mezzo che l'anno scorso ha avuto ben 4 polmoniti due delle quali l'hanno portata al ricovero. Abbiamo fatto una serie di esami da cui si é evinto con il rast che la bambina é fortemente allergica agli acari della polvere. Da allora é stata curata con clenil 1 puff mattina e sera, montegen, antistaminico e ventolin durante le crisi. La cura mi hanno detto che va fatta sempre tranne che in estate quando può prendere un antistaminico più blando. Al rientro dalle vacanze, ritornando a scuola, la piccola ha avuto una nuova crisi questa volta manifestamente di origine allergica nel senso che aveva il tipico fischio in espirazione e per fortuna non ha dato segni di polmonite. Alla cura di base é stato aggiunti cortisone 1mg di bentelan mattina e sera per via orale e un puff di ventolin ogni 6 ore per 5 giorni. Volevo capire se le cure sono adeguate oppure c'è qualcosa che ancora non va. La bambina cresce bene ed é vivace. Faccio un'ulima precisazione: la polmonite é stata riscontrata all'auscultazione e confermata da rx toracico in più in questi episodi la saturazione le scende anche sotto 90 e ha evidente dispnea. GrazieLa risposta
L’asma allergico è una malattia respiratoria cronica che prevede cure prolungate con controlli ogni 3 mesi per stabilire il livello delle cure. Le consiglio di rivolgersi a un centro di Allergologa pediatrica può trovare quello più vicino alla sua città sul sito della SIMRI ( Sicietà Malattie Respiratorie Infantili)
Domande correlate
Mi dispiace ma non si capisce niente. Le consiglio di rivolgersi al pediatra che le ha prescritto l’anal
Vedi tutta la risposta
Non credo che possa trovare un rimedio risolutivo: credo però che, per quanto si riferisce ai concorsi pubblici, la documentazione clinica relativa alla diagnosi la può mettere al sicuro da una...
Vedi tutta la risposta
Le consiglio di parlarne con uno psicologo che saprà certamente consigliarla su come rimettere le cose a posto.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z