Come correggere l’asimmetria della mandibola?

Ho 43 anni e a 20 anni ho portato l'apparecchio per i denti fisso a causa di un sovraffollamento mi è stato estratto l'incisivo inferiore. Ho sempre avuto una leggera asimetria del viso questa è anche mandibolare difatti l'incisivo è stato estratto dal lato che è leggermente più piccolo. Inizialmente ho avuto un ottimo risultato estetico ma con il trascorrere degli anni i denti un po' si sono mossi pur non tornando storti come all'inizio e la parte dell'asimetria invece è peggiorata tantissimo essendo anche un po' rientrati ulteriormente i denti all'intentro al lato dove il dente è stato estratto. Questo ha comportato che con l'avanzare dell'età l'asimetria è più visibile soprattutto nelle foto si vede addirittura che da un lato la bocca è più alta e dall'atra è più bassa inoltre anche la tonicità del viso al lato dove il dente è stato estratto ha comportato un cedimento all'angolo della bocca (righe della marionetta) che a destra non è presente. Vorrei risolvere il problema sto pensando di mettere l'invisalign per migliorare la situazione. Ho anche sentito parlare di oralift. Cosa mi consigliate, quali trattamenti esistono per migliorare il problema?

La risposta

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Invisalign è totalmente sconsigliato. L’altro non so cosa sia.Si rivolga ad un ortodonzia serio. (non è facile) ed avrà una risposta esaustiva. 

Domande correlate

Mi trovo all estero e non mi vendono un antibiotico senza l' esinizione Della ricetta, si puo a...

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Gentilissimo/Gentilissima,non possiamo inviare ricette per terapie non prescritte da noi.Cordialmente

Vedi tutta la risposta

Rigonfiamenti gola

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Gentile Signore/a,di quali “rigonfiamenti” Ella parla? Se non ci dettaglia non possiamo fornirle una risposta.Cordialmente.Prof. Gianfranco Aiello 

Vedi tutta la risposta

Dente compromesso

avatar Odontoiatria - Gianfranco Aiello Prof. Gianfranco Aiello

Per una diagnosi corretta,occorreva fare un sondaggio sui denti in questione ( misurazioni delle tasche parodontali), oltre ad una radiografia. Estratto il dente, è stato posizionato, immagino,...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio