Antidolorifici per fibromialgia

Sono un un uomo di84 anni sottopeso ex medico ortopedico, affetto da fibromialgia con prevalente interessamento del diaframma e sue inserzioni. Avete da consigliarmi un antidolorifico efficace che non sia un oppiaceo. Vi ringrazio e cordialmente saluto.

La risposta

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile collega, se non ha beneficio con il paracetamolo e l’esercizio fisico, che nella fibromialgia possono rappresentare la prima linea di azione, prima di passare agli oppiacei c’è la possibilità di utilizzare una serie di famaci, tra cui il gabapentin o il pregabalin, o i miorilassanti come la tizanidina, che però vanno prescritti dallo specialista (reumatologo o della terapia del dolore, neurologo o geriatra) e presi sotto osservazione per il periodo inziale, per valutare dose efficace. Cordiali saluti

Domande correlate

Informazioni

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Buongiorno, è molto difficile che sia un effetto farmacologico che si manifesta così tanto dopo l’inizio della terapia le consiglio di farsi visitare dal suo curante, in modo da valutare...

Vedi tutta la risposta

E' da consjgliare qualche vitamina?

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Buongiorno, di solito i crampi sono legati a un deficit di potassio e/o magnesio, potrebbe prendere qualche integratore, ma deve prima verificare con il suo medico che non interferiscano con la...

Vedi tutta la risposta

Informazioni

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile signora,  questo farmaco è molto utile, l’effetto si dovrebbe vedere in 10- 15 giorni,  dalla dose piena, quindi ancora tra 7 – 10 giorni.  Cordiali...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio