ANTIDEPRESSIVO

Buongiorno, la mamma assume tutte le mattine da un anno brintellix 5 mg, abbiamo notato che le da' intontimento, frastornamento, facendolo assumere alle 12 anziché alle 8 la mattina la passa bene ma poi dalle 12 inizia la stessa cosa. Come possiamo toglierlo? Ho letto che e' uno dei pochi antidepressivi che si può togliere di colpo.

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,gli effetti di intontimento e frastornamento che riferisce sono purtroppo abbastanza comuni con questo tipo di farmaci antidepressivi, specialmente nelle prime settimane di trattamento. Il fatto che ritardando l’assunzione a mezzogiorno sembri minimizzare questi effetti indesiderati è un’osservazione utile.Riguardo alla sospensione del Brintellix, è corretto che secondo le indicazioni questo antidepressivo può essere interrotto più facilmente rispetto ad altri SSRI/SNRI, senza necessariamente dover effettuare un lento svezzamento. Tuttavia, non è sempre così per tutti i pazienti.Le mie raccomandazioni sono le seguenti:1) Non sospendere autonomamente il Brintellix senza consultare prima il medico che l’ha prescritto a sua madre. Ogni caso va valutato individualmente.2) Informare il medico degli effetti collaterali che si presentano al mattino e valutare se posticipare l’orario di assunzione a mezzogiorno possa essere una strategia percorribile.3) Qualora si decidesse di sospendere il farmaco, il medico potrà guidare un’eventuale interruzione graduale per monitorare attentamente la comparsa di eventuali sintomi da sospensione.In ogni caso, un cambio di terapia o l’interruzione di un antidepressivo non dovrebbero mai avvenire senza la supervisione di uno specialista, per evitare ricadute o peggioramenti della situazione clinica.La invito quindi a parlarne apertamente con il medico curante, che sulla base della storia clinica completa di sua madre potrà prendere le decisioni più appropriate. Rimango a disposizione se avesse ulteriori domande.Cordiali salutiFederico Baranzini

Domande correlate

Mezza compressa di Xanax

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno e grazie a lei per aver scritto  e per la sua domanda, che tocca un tema importante legato all’uso corretto dei farmaci ansiolitici come lo Xanax. Se ho ben capito, lei sta...

Vedi tutta la risposta

Farmaci nuovi depressione

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, non sono certo di avere presente l’ articolo al quale si riferisce, ma qui le posso fornire una schematica carrellata dei farmaci più promettenti: Negli...

Vedi tutta la risposta

Dipendenze 2

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno,i comportamenti che descrive – iperattività costante, socialità indiscriminata, rifiuto delle terapie – sono compatibili con un quadro clinico complesso....

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio