Ansia o problemi di cuore ?

Buongiorno scusate il disturbo, volevo porvi una domanda riguardante una questione che fa tempo mi sta preoccupando. Durante gli ultimi anni mi capita (in quest' ultimo periodo più spesso) di avere attacchi improvvisi di affanno: mi sento il cuore battere forte, un peso al petto, quasi come se avessi appena finito di correre, mi mancano le forze e mi viene da stendermi e rilassarmi per calmare la situazione. Il problema è che non riesco a capire la natura di questi attacchi di affanno, perché si presentano senza un apparente motivo ( ho 18 anni comunque, nel caso l'età avesse a che fare con questo problema). Grazie in anticipo per le risposte

La risposta

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Utente,i sintomi che descrive di attacchi improvvisi di affanno, battito cardiaco accelerato, sensazione di peso al torace e mancanza di forze sono piuttosto caratteristici degli attacchi di panico o crisi di ansia.Gli attacchi di panico sono episodi di intensa apprensione e malessere fisico che insorgono rapidamente e raggiungono il culmine in pochi minuti. Possono manifestarsi all’apparenza senza causa scatenante, rendendoli così particolarmente angoscianti.A 18 anni non è raro iniziare a sperimentare questo tipo di disturbo ansioso. Spesso gli attacchi di panico esordiscono proprio nell’adolescenza o giovane età adulta, senza una chiara ragione organica sottostante.Tuttavia, prima di arrivare a una diagnosi specifica, sarebbe opportuno effettuare alcuni accertamenti per escludere altre potenziali cause mediche dei suoi sintomi. Un controllo cardio-respiratorio e tiroideo potrebbe essere un buon punto di partenza.Se gli esami non rivelassero problematiche organiche, a quel punto andrebbe presa in considerazione l’ipotesi di un disturbo d’ansia con attacchi di panico e intraprendere un percorso di cura mirato, che potrebbe comprendere psicoterapia e, in alcuni casi, farmaci ansiolitici o antidepressivi.La rassicuro che i disturbi d’ansia sono molto comuni e trattabili efficacemente, soprattutto se presi in carico tempestivamente.La invito a parlarne apertamente con i suoi genitori e a rivolgersi al vostro medico di famiglia, che saprà indirizzarla dalle figure specialistiche più idonee per una valutazione accurata del suo caso. Cordiali salutiFederico Baranzini Psichiatra e Psicoterapeuta a Milano

Domande correlate

Autolesionismo

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Gentile Signora,comprendo pienamente la sua preoccupazione e il dolore che prova vedendo suo figlio attraversare una situazione così difficile. È molto positivo che suo figlio si sia aperto con...

Vedi tutta la risposta

Depressione

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, la scelta del trattamento deve essere fatta con l’aiuto di un medico come uno psichiatra o il suo medico di base.Ecco alcune informazioni generali che potrebbero esserle...

Vedi tutta la risposta

Un grazie infinite

avatar Psichiatria - Federico Baranzini Dott. Federico Baranzini

Buongiorno, la ringrazio per l’apprezzamento. Capisco il suo dolore e la sua angoscia. Vedere la propria figlia stare così male, senza ottenere risposte chiare, è una prova durissima...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio