ANSIA E SINTOMI FISICI
SALVE, volevo chiedere quanto l'ansia può influenzare il benessere fisico. mi spiego. in seguito a forti dolori al petto simil infarto mi sono recata al pronto soccorso dove hanno escluso in seguito a ecg e analisi. ogni causa cardiaca. siccome qualche piccolo sintomo continuavo ad averlo, ho fatto una visita cardiologica che non ha evidenziato nulla. tutto a posto. da quel momento hanno cominciato ad entrare nella mia mente brutti pensieri , basta un piccolo doloretto( in comune a quelli tipici dell'infarto ) che subito vado in preda alla paura e all'ansia, che mi sta succedendo qualcosa di brutto. riesco a tranquillizzarmi con molta fatica, convincendomi del fatto che se ci fosse stato qualcosa a livello cardiaco sarebbe uscito fuori in seguito ai vari test. ho 28 anni e so che la possibilità di infarto è molto remota a questa età. però non riesco a controllare la mia mente. volevo sapere se l' ansia può davvero creare sintomi fisici che crediamo reali? grazie!La risposta
Gli stati d’ansia in generale e gli attacchi di panico in particolare comportano un innalzamento dell’adrenalina a livello fisiologico come risposta ad una situazione percepita come pericolosa. L’aumento di tale neurotrasmettitore comporta l’innalzamento della pressione sanguigna, aumento del battito cardiaco, accentuata sudorazione, difficoltà nel mantenere una respirazione normale. Detto ciò, quindi, la risposta alla sua domanda è senza dubbio affermativa. Le consiglio pertanto
Domande correlate
Credo che i medici l’abbiano rassicurata sul fatto che si tratta di fenomeni momentanei, destinati a scomparire in un tempo ragionevole. Se però la situazione dovesse persistere, chieda...
Vedi tutta la risposta
I medici dicono sicuramente la verità. Però direi che due mesi senza che sia iniziata una gravidanza mi pare un lasso di tempo nel quale la maggior parte delle persone non riescono ad avviare il...
Vedi tutta la risposta
I legami con la propria famiglia di origine spesso stentano a modificarsi, nonostante una nuova vita familiare. Ma non si tratta di far capire a Suo marito la differenza tra chi i genitori li ha e...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z