Ansia-depersonalizzazione
Salve dottoressa, Da parecchi mesi soffro di ansia e di depersonalizzazione/derealizzazione. Sono in cura con escitalopram da un mese e ho fatto delle sedute con una psicologa che non mi ha soddisfatto molto. Così sono andata da un'altra psicologa e attualmente sono alla seconda seduta. È anche una psicoterapeuta. Mi fa molte domande sulla mia vita però non mi da consigli su come affrontare i miei problemi. È un approccio comune delle psicologhe o forse non è la più adatta per me? Aggiungo anche che mi sto facendo molte domande sulla vita del tipo che senso ha l'esistenza, cosa viene dopo la morte. Sono molto emotiva e sensibile, se vedo qualcuno piangere sto male e se succede qualcosa ne soffro per giorni. Inoltre mia mamma mi ha sempre trasmesso molta ansia fin da piccola ma non credevo di arrivare a questo punto. Mi sento catapultata in un mondo senza senso, penso che non abbia senso vivere se poi si deve morire e non capisco da cosa derivi la vita. Questo mi crea molto disagio, mi sento come in un sogno e irreale. Lei cosa ne pensa a riguardo? Mi farebbe piacere avere un suo consiglio! La ringrazio ChiaraLa risposta
Carissima, andare da uno psicoterapeuta no psicologia mio avvisdovrebbe anche scegliere uno psicoterapeuta che sia abilitato all’uso del metodoEmdr, può andare su internet e leggere di questo, è la cura più adatta per il suo problema. Non le sta accadendo nulla di particolare i sintomi che lei avverte sono determinati dal suo stato di ansia che aumenta la produzione di adrenalina. Sta solo facendo i conti con la realtà, con la sua imprevedibilità cosa da cui fino ad oggi si era illusa di proteggersi. Fare un percorso di psicoterapia non è fare qualche seduta ma riorganizzare un rapporto di fiducia con se stessa che le permetta di affrontare la realtà in bocca al lupo
Domande correlate
Credo che i medici l’abbiano rassicurata sul fatto che si tratta di fenomeni momentanei, destinati a scomparire in un tempo ragionevole. Se però la situazione dovesse persistere, chieda...
Vedi tutta la risposta
I medici dicono sicuramente la verità. Però direi che due mesi senza che sia iniziata una gravidanza mi pare un lasso di tempo nel quale la maggior parte delle persone non riescono ad avviare il...
Vedi tutta la risposta
I legami con la propria famiglia di origine spesso stentano a modificarsi, nonostante una nuova vita familiare. Ma non si tratta di far capire a Suo marito la differenza tra chi i genitori li ha e...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z