Ansia
buona sera ho 40 anni e sono un po di anni che mi faccio influenzare dall ansia diciamo che vado a giorni .sono stata da un psicologo e mi ha confermato che io sono sempre sotto pressione facendo la beby sitter e quindi quando ascolto il mio corpo qualsiasi dolorino vado in panico è come se avessi bisogno io di attenzioni .ad esempio è un po che sto andando avanti con la pressione un po alta ho iniziato a prendere la pastiglia per abbassarla ma nella mia testa mi faccio tanti film ho paura di stare male .e vado avanti con tutte queste paranoie se sento qualcuno che è stato male ci penso talmente tanto da venirmi mal di testa e mifaccio venire la paura .ma una paura che dopo se mi distraggo mi passa .tante volte dico avere paura è umano ma io sono troppo .e sono stufa di vivere così,forse anche perchè si sentono in giro che succedono tante cose strane e prima essendo più giovane ero piu menefreghista.dovrei prendere la cosa diversamente ma non so come .grazieLa risposta
Carissima, non credo che il suo problema derivi unicamente dallo stress. La chiave di lettura è nella sua ultima frase non è più giovane probabilmente nel momento che ha preso coscienza di questo sta facendo i conti con il fatto che la vita non è eterna. Si rechi da uno psicoterapeuta che sia abilitato all’uso dell’EMDR . Di solito dietro a queste risposte ansiogene, alla sensazione di minaccia potrebbero esserci traumi anche molto lontani non risolti che nel momento in cui i nostri meccanismi di difesa, nel suo caso forse illudersi che il tempo non passi, posso e emergere e farci sentire in pericolo.cordiali saluti
Domande correlate
Credo che i medici l’abbiano rassicurata sul fatto che si tratta di fenomeni momentanei, destinati a scomparire in un tempo ragionevole. Se però la situazione dovesse persistere, chieda...
Vedi tutta la risposta
I medici dicono sicuramente la verità. Però direi che due mesi senza che sia iniziata una gravidanza mi pare un lasso di tempo nel quale la maggior parte delle persone non riescono ad avviare il...
Vedi tutta la risposta
I legami con la propria famiglia di origine spesso stentano a modificarsi, nonostante una nuova vita familiare. Ma non si tratta di far capire a Suo marito la differenza tra chi i genitori li ha e...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z