Angioplastica
Buongiorno, sono donna di 69 anni affetta da diabete 2, Il giorno 12 luglio sono stata sottoposta a coronografia con conseguente introduzione di due stent coronarici. Decorso clinico ok.. tutto ok…. però sono stata dimessa pur avendo affanno e dolori (leggeri ma simili a quelli anginosi) con la raccomandazione di presentarmi c/o un P.S. nel caso i sintomi si ripresentassero in forma più severa. Il giorno 17 scorso, di conseguenza, mi presento al P.S. dello stesso Nosocomio dove sono stata operata. Non presente cardiologi ma internisti, dopo le cure del caso sono stata dimessa con l'impegnativa per una visita urgente cardiologica. Non mi dilungo…. Da profana e da convalescente chiedo gentilmente se forse dovrei fare una visita da un altro specialista o se possibile un'evento tale dopo questi eventi? Grazie, Angela.La risposta
Buonasera Angela, anche se raramente si possono avere problematiche coronariche anche a stretto giro dopo un’angioplastica per cui non bisogna mai sottovalutare i sintomi che si presentano.In linea teorica il Ticagrelor è un farmaco che come effetto collaterale può dare dispnea (affanno) .Tuttavia vista l’importanza del farmaco per tenere aperti gli stent ed evitare trombosi acuta è necessario fare una visita cardiologica per inquadrare il problema ed eventualmente fare delle variazioni terapeutiche.Cordialità.
Domande correlate
Sono valori, quelli pressori, che indicano una ipertensione arteriosa che va trattata con farmaci adeguati.
Vedi tutta la risposta
Qualche rischio, per la funzione cardiaca, in effetti c’è usando idrossiclorochina,ma si tratta di rischi del tutto eccezionali.
Vedi tutta la risposta
Non so che cosa siano le heets, ma ritengo che i sintomi che le con la nicotina che immette nel sangue attraverso il fumo. Se non riesce a smettere di fumare almeno riduca consistentemente il...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z