Anemia

buonasera..mia madre ha 92 anni e soffre di anemia da qualche anno. si pensa a una anemia sideropenica ma dalle ultime analisi dopo apporto di ferro ha :vit. b12, vit. d, folati, ferro, transferrina e ferritina, il tutto in un discreto range consentito. ferro addirittura 147 e ferritina 118........ma l emoglobina e l ematocrito continuano ad essere al di sotto....emoglobina 11.1 hct 34,8....invece mcv e mch normali.. a questo punto non saprei che tipo di anemia possa essere...il sangue occulto nelle feci risulta negativo ma fatto 6 mesi fa...ogni tanto problemi di epistassi perche prende antiaggreganti......volevo sapere se e' normale andare a fondo su questa cosa, oppure se a 92 anni l emoglobina si puo tenere anche a livelli sotto i 12(10,11 ecc) potendo essere una cosa fisiologica a quell eta', e quindi non continuare con controlli su controlli.....grazie

La risposta

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile signora, visto quanto mi dice, se non ci sono patologie gravi cardiache o respiratorie, si possono ritenere accettabili valori di emoglobina intorno a 10- 11 . Va tenuta sotto controllo, soprattutto verificare che non ci siano perdite croniche, e le integrazioni sono sempre molto utili. Cordiali saluti 

Domande correlate

Inappetenza

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Gentile signora il prodotto che usa è sostanzialmente a base di vitamina B, che fa da stimolante per l’appetito, può chiedere al farmacista quale preparazione commerciale si avvicina...

Vedi tutta la risposta

Sarcomia

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

Per la SARCOPENIA sono utili, se la funzione renale è nella norma, integratori proteici, in farmacia trova diverse linee con prodotti in polvere di vari gusti, da aggiungere ad acqua o latte, e...

Vedi tutta la risposta

Inappetenza

avatar Geriatria - Roberta Borri Dott.ssa Roberta Borri

gentile signora, sull’inappetenza nei pazienti dementi è utile utilizzare integratori, anche tipo quello che ha scelto lei, verificando sempre se la mancanza di appetito non sia causata da...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio