Analisi, novità e informazioni

Salve Dottore, Grazie per la Sua risposta. Quindi la carenza di ferro(23 di 60-180) e transferrinemia(177 di 200-360) con Emoglobina 11,3, può essere collegata alla nausea che ho. Questa carenza si può definire anemia? E quando Lei dice “ma i valori possono essere riportati alla normalità”, come? Seguendo una dieta ricca di ferro o integrandolo? E da molti anni che non mangio carne, ma negli ultimi mesi l’ho reintegrata. Grazie Dottore.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Si può chiamare anemia perchè la carenza marziale si può riflettere sulla concentrazione di emoglobina nel globulo rosso è quindi portare ad una anemia ferrocarenziale.La dieta ricca di cibi che contengono ferro è consigliabile e se ad un successivo controllo ematologico rilevasse ancora una iposideremia dovrà necessariamente assumere preparati farmacologici col ferro.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio