Analisi del sangue – valori linfociti e eosinofili bassi

Buongiorno, in seguito ad esami di routine, ho riscontrato i seguenti valori anomali: linfociti 20,7 % (riferimento 25-55) e 1,32 10^3ml (riferimento 1,4-5) eosinofili 0,3 % (riferimento 1-5) e 0,02 10^3/ul (riferimento 0,04-0,45) Tutti gli altri risultati relativi a sangue e urine sono perfettamente nella norma. Quali potrebbero essere le cause? Grazie mille e cordiali saluti. Carla

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

I linfociti sono leggermente sotto il valore minimo ma, come sappiamo, i linfociti oscillano e se farà un esame di controllo tra un mese potrà verificare se effettivamente c’è una tendenza che si possa considerare stabile. Lo stesso discorso vale per gli eosinofili. Per cui non deve preoccuparsi e faccia solo un controllo a distanza.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio