Analisi

Grazie dottore. Emoglobina 12,2; ematocrito 36,0; monociti 0,14. È da anni che svolgo accertamenti e visite specialistiche per un dolore al fianco destro che parte dalla zona superiore per poi svilupparsi lungo tutto il fianco. Fino all’inguine. Ho fatto tac addome completo, eco addome completo, eco al fegato, visite tra urologi e gastroenterologi. Nessuno mi sa dare una spiegazione!

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Una lieve anemia. Pur non conoscendola e non sapendo di quali patologie ha sofferto in passato, posso dirle che non vedo correlazioni col dolore al fianco che descrive. Una anemia, seppur lieve, è comunque sempre un reperto da approfondire con opportuni esami – primo fra tutti una ricerca di sangue occulto nelle feci -.

Domande correlate

Sensazione strana di pressione

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Occorre un consulto dello specialista ORL per capire se il problema nasce all’apparato cocleo-vestibolare. Le Tube di Eustachio non credo c’entrano.

Vedi tutta la risposta

Transaminasi

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Deve eseguire altri esami per la funzionalità epatica e per escludere epatiti croniche attive. Gli integratori non sono in discussione.

Vedi tutta la risposta

Dolori e stanchezza

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Il fungo del piede non è rilevante mentre il morso della zecca potrebbe aver innescato un processo infettivo che va indagato. Deve sentire un infettivologo.

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio