Amore puro o amore di coppia

Può un amore fraterno mutare in amore di coppia? Lui 25 anni ha un forte desiderio di incontrare quella che lui chiama "sorellina" e abbracciarla ma si reprime perché lei appena diciottenne gli ha rivelato di essere innamorata di lui. Lui non riesce a capire se è solo amore puro o amore di coppia. Lui pensa che la sua mente abbia messo in cantina inconsciamente il desiderio di baciarla per "risolvere" i suoi sensi di colpa verso un'altra ragazza che ha appena lasciato perché prova solo "affetto ". Non desidera che la sua ex immagini che lui l'abbia lasciata per questa amica diciottenne in comune con la quale ha condiviso abbracci e baci sulla guancia e strette di mano sempre! anche in presenza della sua allora fidanzata che ha 22 anni. Quindi chiede di restare da solo pur soffrendo terribilmente la mancanza della "sorellina" diciottenne per lasciar metabolizzare la rottura della storia d'amore alla sua ex. E intanto capire cosa significa star male senza vedere la sua "sorellina": se amore forte fraterno o innamoramento. Lui pensa che non si fosse mai accorto probabilmente che è amore con la "sorellina "diciottenne perché intanto era fidanzato e poi non sapeva che lei fosse innamorata. Cosa succede? La sorellina non riesce più a tenersi dentro il malessere e gli chiede di incontrarlo: gli rivela di essere innamorata di lui e quindi con molta fermezza gli dice che da adesso in avanti non si vedranno più tutti insieme in comitiva. Lui avverte un colpo forte. Nella stessa serata lascia la fidanzata alla quale rivela che da un mese cerca in tutti i modi di dirle che non è amore il suo ma un forte affetto. Come un fulmine a ciel sereno arriva la Fine del rapporto tra lui e la fidanzata e tra lui e la sorellina diciottenne. Lui metabolizza in pochi giorni la fine della storia con la sua ex fidanzata. Lei chiede di rincontrarlo per capire. Lui spiega che prova per un forte affetto e sta male a vederla così straziato, ma proprio perché le vuole molto bene non ritorna insieme. È solo amore puro. Dall'altra parte c'è la sorellina diciottenne che si sente "spenta" perché all'improvviso non c'è più l'affetto profondo, i baci sulla guancia, gli abbracci al giro vita che la facevano volare nel cielo. Lui lo sa. Glielo rivela la madre della diciottenne. Lui dice allora alla madre della diciottenne che sta male terribilmente anche lui perché il suo cuore vorrebbe abbracciare sua figlia e stringere a sé ma deve necessariamente stare da solo per capire perché sta così male. Deve analizzare e capire il suo cuore perché finora lui ha sentito per la diciottenne un fortissimo amore fraterno. Non avrebbe mai desiderato baciarla. E allora la madre della diciottenne gli dice: " Okay... allora devo far qualcosa per mia figlia che sta male. Devo assolutamente cercare di distratta da te" Ma lui risponde: "No. Non faccia nulla. Mi faccia capire. Mi occorre del tempo. Devo restare da solo. Probabile che la mia mente abbia relegato in una parte nascosta di me il desiderio di amarla... così da farmi gestire meglio gli eventuali sensi di colpa verso la mia ex fidanzata che sta male per me. Mi dia del tempo. Devo capire se è amore fraterno o innamoramento verso sua figlia. Devo capire. Io sono un razionale... devo capire. Lo devo per il rispetto dei sentimenti che prova sua figlia verso di me. Non posso sbagliare una seconda volta. Ora devo essere più attento e capire la natura del sentimento per sua figlia che mi fa star male. Ho sbagliato una volta nell'aver confuso l'affetto con l'amore verso la mia ex. Ora non devo sbagliare più... soprattutto perché si tratta di Sonia (la diciottenne ) cui tengo con tutto me stesso e che va oltre il sentimento che ho provato e provo verso la mia ex". Questa lettera l'ho scritta io che sono la mamma di Sonia, diciotenne. Vorrei capire cosa provi davvero questo meraviglioso ragazzo per mia figlia. Posso fare qualcosa affinché lui possa capire? Devo proporgli di rincontrare mia figlia? O, semplicemente, mettermi da parte? Ieri sera mia figlia mi ha detto: "Mamma, io ho sempre pensato che Pio fosse il mio secondo Sole. E tu e papà e Gesù foste il mio primo Sole. Com'è possibile che ora mi senta completamente spenta? Può un secondo Sole spegnere se stesso e anche l'altro Sole? È così possente il secondo Sole da far spazzare via tutta la luce, anche quella del primo Sole?... addirittura anche quella 'soprannaturale' di Gesù? Oppure, sta anche lui al primo posto insieme a voi? E in questo caso, lui si spegne e... insieme a lui... si spegne la Luce di Tutti voi? Quando mi capitava di non essere ricambiata in una cotta... si spegneva il secondo Sole. Ma Mai il Primo Sole... ed io ero comunque viva e cercavo le vostre coccole. Ora... mi sento spenta" Maria Felicia

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Cara mamma, posso immaginare il desiderio di aiutare questi ragazzi  e soprattutto sua figlia proteggendola in qualche modo dal dolore, ma non può farlo. Lasci che le cose vadano come devono andare, non si metta in mezzo, si renda solo disponibile ad accogliere, qualora le venisse richiesto, una condivisione ma non faccia nulla. Dia conforto a sua figlia nelle sue pene amorose che in adolescenza hanno sempre una certa intensità e dia tempo a questo ragazzo.cordiali salutidott.ssa P.Vaccaro

Domande correlate

Sovradosaggio contramal

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

Credo che i medici l’abbiano rassicurata sul fatto che si tratta di fenomeni momentanei, destinati a scomparire in un tempo ragionevole. Se però la situazione dovesse persistere, chieda...

Vedi tutta la risposta

Daparox e fertilità

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

I medici dicono sicuramente la verità. Però direi che due mesi senza che sia iniziata una gravidanza mi pare un lasso di tempo nel quale la maggior parte delle persone non riescono ad avviare il...

Vedi tutta la risposta

Orfana

avatar Sessuologia - Gabriele Traverso Dott. Gabriele Traverso

I legami con la propria famiglia di origine spesso stentano a modificarsi, nonostante una nuova vita familiare. Ma non si tratta di far capire a Suo marito la differenza tra chi i genitori li ha e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio