Amilasi e bilirubina diretta leggermente alte: ho paura inutilmente?

Salve a tutti, praticamente mi reco in ospedale per dei dolori al torace sparsi (pressione, ossigeno, elettrocardiogramma e radiografia ok, dolore probabile dovuto alla continua tosse e freddo). Dalle analisi del sangue risulta l'amilasi leggermente alta (139 con schema 28-100). GOT,GPT,Proteina C reattiva,creatinina,bilirubina totale, diretta ed indiretta, transaminasi, trigliceridi, colesterolo, tas risultano tutte ok. Mi reco quindi dal medico di famiglia che mi consiglia di ripetere le analisi sulla bilirubina e di fare le fosfatasi alcalina, amilasi e lipasi. La bilirubina totale ed indiretta sono ok, mentre quella diretta risulta 0.34 (con valore di riferimento -> fino a 0.20). Le amilasi risultano di 119 (con valore di riferimento <100). Le fosfatasi alcalina sono di 40( 40-130) e le lipasi sono 58 (fino a 60). Quindi non regolari risultano solo le amilasi e la bilirubina diretta. Il dottore alla lettura delle analisi mi ha detto di avere un affaticamento del pancreas, dovuto ad un'alimentazione non regolare (quindi evitare inizialmente grassi e lattosio per poi ripetere le analisi tra circa 2 mesi). Il mio sbaglio è stato quello di leggere da internet le varie probabili cause e leggendo tutte informazioni brutte sono in preda all'ansia e non riesco più a star tranquillo. Volevo un suo parere. Cosa mi consiglia? La ringrazio e buona giornata.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che il consiglio del suo medico sia corretto. Lo segua senza ulteriori preoccupazioni.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio