Allergia

Salve dottore, mi chiamo Marinella , e vorrei porle una domanda che riguarda mia figlia : lei ha 19 anni, ed è allergica a olivo , cipresso, parietaria e graminacee,e tra due settimane si trasferirà in Olanda , per la precisione a Leidschendam, potrebbe per cortesia dirmi se con la sua allergia potrebbe avere problemi anche li ? Lei si cura con i granuli omeopatici , ma li non sa bene dove trovarli, quindi nel caso si affiderà alla medicina trsdizionale, potrebbe consigliarmi lei i medicinali da farle portare ? la ringrazio tantissimo e spero in una sua celere risposta , visti i tempi ristetti prima della partenza . grazie ancora, Marinella

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

Gent.Le Marinella, l’Ulivo è una tipica pianta mediterranea, il cipresso dell’Europa meridionale e la parietaria una pianta che cresce bene al di sotto dei mille metri. Eccetto per le graminacee  non penso che per le precedenti possano esserci problemi di sorta. Non conosco l’entità delle reazioni allergiche di sua figlia, per cui a livello farmacologico potrebbero essere utili dai decongestionanti nasali, ai colliri, agli antistaminici fino ad arrivare ai bronco dilatatori e ai farmaci corticosteroidei nei casi più importanti (asma bronchiale).Ad ogni modo in Olanda l’Omeopatia è utilizzata anche a livello ospedaliero e non dovrebbe avere difficoltà alcuna a reperire prodotti omeopatici.

Domande correlate

Terapia osteoporosi

avatar Medicina generale - Carlo Gargiulo Dott. Carlo Gargiulo

I difosfonati sono ottimi prodotti che si utilizzano nell’osteoporosi. Hanno due problemi fondamentali. Il primo è che devono essere assunti a digiuno e restando in piedi per almeno...

Vedi tutta la risposta

Allergia e antistaminico

avatar Medicina generale - Carlo Gargiulo Dott. Carlo Gargiulo

È’ un farmaco non prescrivibile neppure a suo figlio allergico, consultoi il dermatologo per farsi consigliare un prodotto prescrivibile con il SSN

Vedi tutta la risposta

Pullazioni notturna trattenuta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Le polluzioni notturne sono eiaculazioni involontarie che avvengono durante il sonno quindi non riesco a capire come faccia a trattenersi e comunque tutto questo non ha rapporti con il...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio