Alimentazione ipoglicemica

Buongiorno, sono un uomo di 64 anni. Ho la glicemia un po' alta, vorrei sapere quali sono gli alimenti che posso e non posso mangiare. Grazie

La risposta

avatar Altro Starbene Risponde x

BuongiornoI cibi ipoglicemici sono per eccellenza la carne, le uova ed il pesce, ma non si possono consumare solo queti alimenti per avere un regime alimentare equilibrato! occorre inserire anche dei carboidrati, preferibilmente a pranzo, come la pasta, il riso( meglio se basmati ed integrale), se vuole le patate preferisca quelle rosse che hanno un indice glicemico più basso. Per ridurre il picco glicemico di questi alimenti “zuccherini”, questi devono essere consumati con delle verdure come le verdure a foglia ( cime di rape, broccoli, spinaci…),perchè le fibre di cui sono ricchi,  trattengono un pò più gli zuccheri e permettono a questi di arrivare con piu lentezza nel circolo sanguigno contribuendo cosi a modulare la glicemia. Ancora meglio se sceglie un piatto unico: pasta, riso, orzo con un pò di proteine come la carne  o il pesce per esempio ( la pasta con le alici o un ragù di sgombro, o un risotto con le cozze….). Ultima cosa ma non meno importante è quella di stare attenti al consumo di vino ( ricco di zuccheri) e a quello della frutta subito dopo il pranzo e ancor peggio la sera! Questi naturalmente sono consigli del tutto generali ed occorre capire la causa di questa glicemia alta- Per questo motivo che in ogni caso Le consiglio di rivolgersi ad un professionista che possa aiutarla in maniera più mirata.Buona giornata Dott.ssa Serafina Petrocca

Domande correlate

Bioscanner

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, un allergologo presso il suo ospedale di riferimento è il medico che le serve. CordialitàSalve, mi chiamo Benedetta, ho 43 anni, soffro periodicamente di acidità di stomaco e noto da...

Vedi tutta la risposta

Vitamina e

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

Buongiorno, la vit E deve essere presa con prudenza, su prescrizione medica. Sulla ricetta medica, trova indicato il dosaggio giornaliero, il tipo di prodotto, la durata del trattamento....

Vedi tutta la risposta

Lo zafferano lo puo prendere

avatar Dietologia - Sara Ciastellardi Dott.ssa Sara Ciastellardi

In linea di massima è sempre utile prima di prendere degli integratori verificaree il contenuto, le associazioni, le indicazioni e le controindicazioni. Nel suo caso va valutato con...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio