Alcool e bufren

Dopo circa un’ora dall’aver bevuto un bicchierino di ratafià a fine cena, mi sono ricordata di dover assumere 1 pasticca di BRUFEN 400. Stupidamente non ho ripensato all’interazione dei FANS con alcool. Cosa rischio?A cosa devo stare attenta? Come posso accorgermi di un eventuale sanguinamento gastrico?

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che succederà nulla, per futuro eviti questa associazione e comunque l’Ibuprofene (Brufen) può comunque dare un sanguinamento gastrico ed è bene vigilare per accorgersi se questo accade osservando le feci e in particolare il loro colore che se diviene scuro o tendente al nero potrebbe indicare tale possibilità, a prescindere dalla assunzione dell’alcol.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio