Al dott.Hanke
Egregio dottore spero ricorderà le nostre mail relative alle pseudo controinficazioni tra vaccino antimeningococco e la doppia terapia per la candidosi orale e vaginale che ho seguito (miconazolo,clotrimedazolo+metronidazolo) ricorda?Chiariti questi dubbi leggendo le varie mail ne ho letta una in cui mi chiedeva se era stato eseguito un tampone per la diagnosi di candida albicans e io non le ho risposto perché mi è sfuggito ..Bene la risposta è si ho eseguito un tampone linguale dove è emerso anche una certa resistenza alla maggior parte degli antimicotici !per quanto concerne la vaginite in base ai sintomi il ginecologo mi ha dato il meclon ovuli con doppio principio attivo sia verso candida che verso il tricomas e altri batteri anaerobi responsabili di questi disturbi. ..Qualche mese fa poi ho ripetuto il tampone linguale con la ricerca di germi e miceti comuni e la candida non è stata riscontrata mentre mi è stata riscontrato "sviluppo di klebdiella pneumonie "sensibile a tutti gli antibioti indicati dal tampone. ..Tuttavia non eseguito nessuna cura perché ho consultato 4 medici diversi tra cui un infettivologo che mi ha rassicurata sul fatto che i batteri sono saprofiti e possono a volte essere riscontrati anche in situazioni non patologiche...La lingua continua ad essere scura o meglio assume colori diversi a seconda di cosa mangio...Grazie per la cortese attenzioneLa risposta
Un quadro complesso che comunque, dal risultato delle analisi condotte, qualche accenno di chiarimento lo può portare.Dalla mia esperienza le alterazioni della mucosa linguale – tra le quali prima di tutto la lingua “villosa nigra” che è la più frequente – stentano molto a guarire nonostante i tentativi terapeutici. E anche nel suo caso dovrà attendere ancora molte settimane perchè possa assistere ad un vero e proprio miglioramento.
Domande correlate
Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...
Vedi tutta la risposta
Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.
Vedi tutta la risposta
Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z