Aiutatemi vi prego, 2 mesi di sintomi strani
Vi prego aiutatemi a capire cosa mi sta succedendo. Sono 2 mesi che vomito tutto ciò che mangio e non per mia volontà, nel senso che non sono io a procurarmi il vomito. Ho perso molti kg, cominciato ad avere problemi di cervicale tensiva, mi hanno diagnosticato la fibromialgia e il mio corpo è praticamente k.o. Sono stata ricoverata in ospedale a seguito di dolore allo stomaco e svenimento, esami del sangue, ecoaddome e tac cranica tutti buoni, sono in attesa di un secondo ricovero per gastroscopia e risonanza magnetica. Da quando sono uscita dall’ospedale sono stata tutto il tempo sempre a letto perché la cervicale mi causa vertigini e sbandamenti in più mi ha portato una terribile sinusite quindi non ho forza di fare nulla. Se mi alzo anche solo per andare al bagno comincio a tremare tutta e ad avere la tachicardia con conseguente senso di svenimento. Cosa devo pensare? C’è qualcosa che non va o mi sto solo fissando? Dalla tac si evinceva un problema che poteva portare a questo? Specifico che per la fibromialgia mi erano stati prescritti antidepressivi e miorilassanti che mi hanno fatto più male che bene e che chiaramente con consulto medico ho deciso di smettere, quindi sto assumendo solo magnesio.La risposta
Sono sintomi che potrebbero essere ricondotti ad una sindrome ansiosa anche perchè di oggettivo, dagli esami fatti, non risulta niente. Completi comunque il ciclo di accertamenti che ha programmato e se fossero negativi si rivolga ad un neuropsichiatra che curi il suo stato ansioso.
Domande correlate
Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...
Vedi tutta la risposta
Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.
Vedi tutta la risposta
Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z