Aggiornamento – Sangue dal naso e mal di testa

Buonasera grazie per la risposta, purtroppo il dispositivo non lo posseggo, quindi 2-3 ore dopo l'evento ero andato a casa di mia nonna a misurare la pressione, ed era risultata 124 - 77. Invece oggi quasi a 24 ore dell'evento l'ho misurata di nuovo e risulta 120 - 66. Diciamo che questi mal di testa non li classificherei come veri e propri mal di testa tipo cefalea, sembra più una sensazione/dolore che aumenta - simile a come se ci fosse un aumento di pressione nella testa - solo in determinate circostanze, e peggiora con azioni come abbassarsi o alzarsi o facendo altro, ma comunque di base è fisso. Come già detto questa è l'unica estate, ed è iniziato d'estate quindi è probabilmente legato al caldo, che ho questo tipo di sintomatologia e nient'altro associato, solo ora questo sanguinamento al naso sinistro di ieri durato meno di un minuto. Se avrò di nuovo il mal di testa sicuramente misurerò... Nel caso invece i valori fossero normali durante l'evento, cosa si potrebbe ipotizzare? Al contrario, se nel caso fossero alti ma con il mal di testa in concomitanza, potrei soffrire di picchi di pressione alta pur essendo i valori normali di solito? Insomma che il mal di testa sia passato con il sanguinamento fa pensare a picchi pressori, ma alcuni dicono invece che non ci sia un collegamento diretto tra pressione ed epistassi informandomi. Mi preoccupa solo il fatto che dall'inizio dell'estate avrò avuto questi mal di testa per 6 volte (circa 1 a settimana) senza epistassi e risolti spontaneamente dopo ore.. ora invece, e tra l'altro a riposo, ho avuto questo sanguinamento breve e paradossalmente nella giornata più fresca in assoluto da tutta l'estate.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Le consiglio di affidarsi innanzi tutto alle cure di un Centro Cefalee che predisporrà gli accertamenti diagnostici necessari a capire le cause della cefalea.

Domande correlate

Intervento tiroide

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ una decisione che spetta al chirurgo.  

Vedi tutta la risposta

Fischi nelle orecchie

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Esegua il trattamento proposto dallo specialista ORL che forse potrà apportare qualche beneficio ma tenga conto che è molto alta la percentuale dei pazienti che continuerà ad avere acufeni anche...

Vedi tutta la risposta

Buona serata

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Io non sono solito scherzare sui problemi di salute. Forse scherza lei ad attribuirmi questa tendenza che non ho mai manifestato o agevolato. Ma se lei ritiene che io sia un medico superficiale e...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio