Aggiornamento: Morso attivo e passivo
Gentile Dottore sono stato dal mio medico curante per farmi segnare le analisi e mi ha detto che al massimo può segnarmi l'antitetanica perché non ci sono al mondo casi documentati di infezioni sessualmente trasmissibili, hiv ,epatiti B e C e sifilide presi in questa maniera anche con ferite importanti in bocca come me. È giusto che io faccia solo l'antitetanica? È vero che non ci sono casi documentati di infezioni parentali prese in questo modo? Sente di essere d'accordo con le affermazioni del mio dottore? Mi fido molto di un suo parere.La risposta
Non credo che esista una letteratura riguardante i morsi ricevuti e dati da umani a umani e quindi non credo che si possa documentare una percentuale di rischio in questa tipologia di ferite e di traumatismi oro-buccali. .Pertanto ritengo che in base alla descrizione che lei ha fatto degli eventi traumatici di cui è stato protagonista un rischio di trasmissione di infezioni attraverso lo scambio di materiale ematico esiste e si può ragionevolmente programmare una serie di esami tendenti ad escludere infezioni come le epatiti e l’HIV.
Domande correlate
Non è questa la sede per prenotare una visita ma dovreste effettuare un contatto diretto con me sul mio telefono: 0743222234.
Vedi tutta la risposta
Non credo che si tratta di un puntino di sangue come lei lo definisce, ma di una piccola formazione cutanea conseguente al trauma. Deve farla vedere ad un dermatologo.
Vedi tutta la risposta
Tranquillo, il problema non sono le olive ma altre conserve che non sono state confezionate secondo le regole della conservazione alimentare.
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z