Addome meteoricoe pressione
Ho 63 anni,normopeo con scompenso,fibrillazione insufficenza venosa cronica arti inferiori reni a posto pancreas a poto,sofro di refluso uso il lansoprazoloe i farmaci per il cuore. Il medicoha esluo l'acite solo appoggiando ilpalmo della mano sull'addome,come mai se uso ilsolito furosemide 25 1/2 compressa o 1 come prescritto dall'angiologo per edemi MISTI,l'addome in 2-3giorni si sgonfia? Si sgonfiano anche i polpacci e le dita dei piedi e riesco a fare le cale di corsa.,la presione si aggira sui 130 su 90 ma di pomeriggio 110 su 80 i battiti ui 70. La creatinina è a posto la bilirubina pure le urine anche. E' possibile che i disturbi digestivi (Dispepsia) iano provocati da LIQUIDI e non da GA? Mastico velocemente ,due dentisti hanno detto che sono nervoo e ingoio aria,uo il lansoprazolo da 30 da 10 anni. La causa potrebbe essere l'acqua o il lansopraolo che riduce l'acido cloridrico? Grazie.La risposta
I disturbi digestivi e l’addome meteorico hanno cause molto diverse tra loro, spesso l’ansia e la tendenza alla masticazione veloce possono essere risolte con brevi terapie comportamentali presso uno psicologo. L’utilizzo della furosemide migliora tutti i parametri circolatori, e va assunto secondo le prescrizioni mediche. La visita medica è in grado di escludere la presenza di ascite, per cui penso che il suo medico abbia agito nel suo interesse risparmiandole ulteriori esami.Cordiali saluti
Domande correlate
Gentile signora, la camomilla serale è una ottima abitudine, prosegua pure senza problemi, cordiali saluti
Vedi tutta la risposta
Buongiorno, si i sintomi descritti sono suggestivi per un decadimento cognitivo, ma andrebbe fatta valutare da un geriatra per capire se ci possa essere qualcosa da fare per migliorarne...
Vedi tutta la risposta
Gentile signora il prodotto che usa è sostanzialmente a base di vitamina B, che fa da stimolante per l’appetito, può chiedere al farmacista quale preparazione commerciale si avvicina...
Vedi tutta la rispostaScrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio
Cerca in Medicina A-Z

