A quale specialista rivolgermi per i giramenti di testa?

Buona sera, sono una ragazza di 29 anni e lunedì giorno 2 luglio mi sono svegliata con l'occhio destro bagnato e rosso, visto che era la prima volta che mi capitava mi stavo recando in farmacia a chiedere consigli ma proprio mentre ero in metropolitana mi sono sentita debole, ho visto tutto bianco e sono svenuta per poi svegliarmi circa 30 o 40 secondi dopo (da ciò che mi è stato detto) al mio risveglio ero ancora seduta ma un signore mi stava tenendo le gambe alzate e una ragazza mi ha accompagnata fuori dalla metropolitana e mi ha accompagnata a prendere un integratore di sali minerali acquistato nelle macchinette. Per tutto il giorno poi mi sentivo la testa come appesantita, il giorno dopo invece ha iniziato a girarmi la testa, e camminando sentivo di più la sensazione di instabilità e perdita di equilibrio, così decido di andare dal medico di base che mi consiglia di stare a casa a riposo e bere 2 litri di acqua al giorno fino al giorno 10. Così rimango a casa a riposo e bevendo i 2 litri di acqua al giorno ma la testa continua a girare... riesco solo a mangiare e stare a letto per il forte fastidio, così giorno 6 decido di recarmi al pronto soccorso nel quale mi viene fatto un prelievo del sangue e un elettrocardiogramma, e a loro parere risulterebbe essere tutto nella norma apparte le piastrine un po più basse della norma e mi consigliano una visita dall' otorino che faccio giorno 9 con l' esito che le orecchie sono apposto. Ma a me continua a girare la testa così giorno 10 luglio mi reco di nuovo dal medico di base per valutare con lei la situazione. Ma guardando gli esami dell' ospedale mi dice che sto bene e che non può curare una persona che sta bene. Al che le spiego che alla mia età se non avessi avuto questo problema e se starei bene non sarei di certo da lei ma avrei avuto molto di meglio da fare. Quindi solamente dopo aver insistito mi ha prescritto due visite: la prima è un "ecocolordoppler tronchi sovraaortici a riposo" e l' l altra è una "visita neurologica (prima visita)". Le ho chiesto pure se poteva essere causato da un problema alla cervicale, cosa che mi era stata suggerita dal medico del pronto soccorso ma lei ha detto che era impossibile visto la mia età. Oltretutto per l' occhio avevo preso delle gocce in farmacia e le ho messe per 4 giorni ma appena ho smesso dopo 4 giorni mi sono svegliata di nuovo con l' occhio rosso, bagnato e stavolta con le crosticine, e chiedendo alla dottoressa se fosse normale che si fosse arrossato di nuovo mi ha detto di si. Sono già passati 9 giorni da quando sono svenuta e sono 9 giorni che mi gira la testa e ho la continua sensazione di perdere l' equilibrio. Mi chiedo se sia corretto fare gli esami che mi ha prescritto il medico di base o se c è qualche specialista a cui posso rivolgermi.. sono confusa oltre che demoralizzata per il fatto di non essere creduta sui miei giramenti di testa ! Spero di ricevere una risposta che mi possa indirizzare a trovare la giusta soluzione a questo problema. Grazie mille. Eleonora.

La risposta

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Gli specialisti e gli esami consigliati dal suo medico sono corretti (ecodoppler e visita neurologica) Per cui le consiglierei di attendere l’esito degli accertamenti prescritti e di tranquillizzarsi. La sindrome ipotensiva senza cause apparenti è frequentissima in specie nella donna giovane ed io, nella mia esperienza, anche quest’anno, ne vedo continuamente.

Domande correlate

Tirodechetomia

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che lei necessiti di un approfondimento di indagini cliniche non riferito solo alla tiroide, ma esteso anche alle altre ghiandole a secrezione interna (surreni, paratiroidi, ipofisi...

Vedi tutta la risposta

Sinemet ordine

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Può ordinarlo, ma se è difficile reperirlo a Trento lo sarà anche in altre farmacie italiane per una carenza (forse temporanea) della preparazione farmaceutica in commercio.

Vedi tutta la risposta

Infezioni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non deve preoccuparsi. Contrariamente a quanto comunemente si crede le placche in gola non sono di origine batterica, ma virale, e perciò non sono sensibili alla terapia antibiotica. Le placche...

Vedi tutta la risposta

Scrivi la tua domanda agli Esperti ? clicca per informazioni sul servizio