Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
I valori della Omociteina come indice di rischio per patologie vascolari sono stati ridimensionati e non costituiscono più un sicuro punto di riferimento diagnostico.
Vedi tutta la risposta
L’ansia non credo che sia in causa. La macchia potrebbe davvero essere dovuta ad una candidiasi vaginale per la quale occorrerebbe fare un tampone vaginale.
Vedi tutta la risposta
L’ernia iatale si diagnostica con una gastroscopia e ancor meglio con un rx-digerente con mezzo di contrasto. In ogni caso un forte reflusso gastro-esofageo, che spesso si accompagna...
Vedi tutta la risposta
Lo stafilococco aureo è un germe che si trova spesso sulla cute e ad esso sono collegati sintomi che prurito, arrossamento e comparsa di crosticine giallastre. In assenza di questi sintomi il...
Vedi tutta la risposta
Un dolore muscolare agli arti inferiori scatenato dalla Mononucleosi non si può considerare un sintomo di Sclerosi Multipla e quindi se esso, come credo, si è risolto, non deve...
Vedi tutta la risposta
Questo quesito lo deve porre all’endocrinologo, per quel che ne so non ci sarebbero controindicazioni assolute.
Vedi tutta la risposta
Le epistassi sono fenomeni comuni quando la mucosa nasale è in uno stato flogistico. Non deve preoccuparsi..
Vedi tutta la risposta
Non è necessaria una visita proctologica specialmente se la emorroide è asintomatica.
Vedi tutta la risposta
