Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Può essere valida quella formulazione ma ritengo che non risolverà i suoi problemi.
Vedi tutta la risposta
Le transaminasi (Got e GPT) devono preoccupare quando i loro valori si innalzano al di sopra del range di normalità.
Vedi tutta la risposta
E’ necessario che lei si rivolga ad un neurologo che la guida nella selezione delle analisi e nel frattempo imposti una terapia ansiolitica.
Vedi tutta la risposta
Certo che può essere, ma lei non deve enfatizzare più di tanto i suoi disturbi che sono, tutto sommato, sopportabili. Le feci molli non sono una bella cosa ma non costituiscono un...
Vedi tutta la risposta
Alla sua età – 45 anni per la ipertrofia prostatica sono ancora pochi – mi limiterei a prenderlo nella fasi in cui i sintomi dovessero essere più intensi e fastidiosi.
Vedi tutta la risposta
Temo che una terapia specifica non esista, ma dovrebbe comunque consultare un neuropsichiatra che potrebbe aiutarla per contenere i sintomi della astinenza.
Vedi tutta la risposta
Innanzi tutto il rischio delle radiazioni è correlato all’età e lei non mi dice la sua.
Vedi tutta la risposta
E’ possibile se l’iperaldosteronismo fosse espressione di una malattia endocrinologica (la sindrome di Conn) che è causata da un adenoma delle surrenali. Una espressione...
Vedi tutta la risposta
Le origini della raucedine, nel suo caso, sono estranee alla infiammazione della laringe, per questo il cortisone non può migliorarla, anzi la scatena.
Vedi tutta la risposta