Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
La chetonuria è un fenomeno che può risultare passeggero – a meno che lei non sia diabetico- ed è conseguente al tipo di alimentazione che ha condotto i giorni precedenti...
Vedi tutta la risposta
L’orecchio va ispezionato da uno specialista che saprà pronunciarsi sul suo difetto di udito.
Vedi tutta la risposta
Certamente prenderei in considerazione il consiglio dell’oculista. Può però prendere tempo per valutare la evoluzione del suo difetto di vista.
Vedi tutta la risposta
Ha una ipersecrezione gastrica, in specie a digiuno, che va controllata con un antiacido o con un antisecretivo. Ne parli al suo medico e le indicherà sicuramente il farmaco migliore per...
Vedi tutta la risposta
La poliuria non è necessariamente legata, alla sua età, a situazioni patologiche, ma talvolta a stimoli psico-emotivi.
Vedi tutta la risposta
Il valore dell’azotemia va ricontrollato in futuro, diciamo tra sei mesi. I chetoni sono un valore che può comparire in particolari condizioni dovute al regime alimentare effettuato negli...
Vedi tutta la risposta
Non ci sono esami particolari che lei possa effettuare per ricercare le cause della sua gengivite. Mi pare però che il fenomeno stia risolvendo da solo.
Vedi tutta la risposta
Ci sono piccole anomalie del TSH e degli ormoni tiroidei e un lieve innalzamento della azotemia. Le consiglio di ricontrollarli in futuro, diciamo tra sei mesi.
Vedi tutta la risposta
