Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
I legumi Ok, sul fritto le dirò che il discorso sarebbe molto lungo (e interessante) ma il luogo comune di considerarlo vietato è esagerato. I formaggi freschi (robiola, stracchino,...
Vedi tutta la risposta
Mi pare che vada tutto bene tranne la frutta secca che in base alla mia esperienza potrebbe essere all’origine di una ipersecrezione gastrica da evitare con quei sintomi che lei accusa...
Vedi tutta la risposta
Lei non deve preoccuparsi perchè i sintomi che riferisce sono comuni a molte persone e non devono essere eccessivamente enfatizzati, Un episodio di reflusso possiamo manifestarlo comunemente ma...
Vedi tutta la risposta
Sono gli anticorpi contro il virus della epatite B e il valore che lei indica non è positivo.
Vedi tutta la risposta
Riguardo al seno debbo dirle che la sua titubanza a sottoporsi ad una visita senologica è incomprensibile e deve prontamente recarsi da un senologo tutte le indagini del caso. Per quanto attiene...
Vedi tutta la risposta
Non vedo perchè si debba preoccupare, si tratta di una dermatite irritativa ortoergica senza un gran significato patologico.
Vedi tutta la risposta
I farmaci li prescriverà l’oncologo dopo che avrà accertato insieme con l’ematologo la patologia. Intanto mi limiterei ad effettuare un esame emocromocitometrico.
Vedi tutta la risposta
Le cosiddette bollicine possono corrispondere ad una innumerevole serie di patologie e non è possibile fare tutte le ipotesi sulla loro natura. Aspetterei qualche giorno prima di preoccuparmi,...
Vedi tutta la risposta
Penso ad una sintomatologia correlata alla MRGE (malattia da reflusso gastro- esofageo).
Vedi tutta la risposta
Non vedo alcuna correlazione tra i sintomo riferiti a carico dell’apparato gastro-enterico e quelli a carico dell’arto inferiore dx.
Vedi tutta la risposta