Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Purtroppo la prescrizione di analisi cliniche è attualmente contingentata (a mio parere giustamente perchè se ne faceva spesso un abuso) e quindi dovrebbe cercare al laboratorio analisi di farsi...
Vedi tutta la risposta
Si tratta di una neuropatia periferica che invece di darle dolore le dà una sensazione di freddo dovuta al coinvolgimento delle fibre nervose della sensibilità termica. Vanno indagate le cause...
Vedi tutta la risposta
Esiste una allergia ai peli del cane che con gli anni non si affievolisce affatto, anzi può incrementarsi e procurare molti disturbi a chi ne soffre.
Vedi tutta la risposta
Le conviene consultare un neurologo sia per la terapia farmacologica sia per altre soluzioni terapeutiche.
Vedi tutta la risposta
L’uso di farmaci ipertensivi non può aver comportato alcun problema al cervello anche se sarebbe stato opportuno adeguare la terapia alle sue esigenze con una riduzione progressiva dei...
Vedi tutta la risposta
Faccia il Breath test e poi, in ogni caso, riprenda il trattamento, che sicuramente fece 4 anni fa, con IPP (ad es. Pantoprazolo), informandone il suo medico curante.
Vedi tutta la risposta
Certamente, ma io credo di averle già scritto che dovrebbe provvedere a integrare e poi sostituire tale lassativo con un altro (Lattulosio).
Vedi tutta la risposta
Deve stare serena perchè il dubbio che i suoi sintomi possano derivare da una recente (ma non tanto) mononucleosi non li può fugare nessuno.
Vedi tutta la risposta
Sono anticorpi che si evidenziano a seguito di un contatto (pregresso) col virus dell’epatite B.
Vedi tutta la risposta
E’ probabile che la mucosa del glande sia stata colonizzata da un microorganismo (un fungo o un batterio) che potrebbe essere la causa del cattivo odore. Dovrebbe effettuare un tampone...
Vedi tutta la risposta