Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Anche se lei non ha fumato, può tuttavia avere una BPCO dovuta a fattori ambientali (non so quale lavora svolga) o ad esposizioni a temperature basse o a atmosfera inquinata nella sua abituale...
Vedi tutta la risposta
La BPCO non è genetica, è trasmissibile una tendenza ad avere i bronchi sensibili a infezioni e a sindromi da raffreddamento.
Vedi tutta la risposta
Ha segni radiologici di broncopatia che dovrebbe essere opportunamente curata. La spirometria non serve. Servirà un controllo radiologico dopo terapia che può tranquillamente prescriverle il suo...
Vedi tutta la risposta
Cercherei di evitare, se fossi in lei, la palpazione continua e ingiustificata di queste parti del collo e della nuca. Piccole neoformazione sottocutanee in giro per il nostro corpo se ne...
Vedi tutta la risposta
Le ricerche su internet, ingiustificate, portano a scoprire sintomi e ad azzardare diagnosi che non sono in alcun modo ammissibili.
Vedi tutta la risposta
Ritengo di no, ma il suo stato ansioso, quello si che deve in qualche modo superare, per evitare di fare ripetutamente esami che non sono giustificati.
Vedi tutta la risposta
I corpi chetonici dipendono dalla sua alimentazione delle ultime ore e non deve preoccuparsi.
Vedi tutta la risposta
I vaccini allestiti per desensibilizzare il paziente da una riscontrata allergia a pollini e inalanti, funziona nel senso che riduce, con la sue esecuzione prolungata nel tempo, un notevole...
Vedi tutta la risposta
Ripeto: la allergopatia respiratoria di cui lei soffre la espone a rischio di sviluppare l’asma, ma questo non significa che lrri sia già un soggetto asmatico.
Vedi tutta la risposta