Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Può essere una sindrome neurologica definita “bocca urente” che può essere approfondita con un neurologo. Lo specialista ORL, o anche il dermatologo, accertano se ci sono lesioni ma...
Vedi tutta la risposta
Allora se è un fatto episodico non si preoccupi, così come per la perdita occasionale delle urine.
Vedi tutta la risposta
E’ la tonsilla palatina, un organo linfoide che abbiamo tutti e che è parte fondamentale dell’anello del Valdeyer che costituisce una barriera immunitaria all’ingresso delle vie...
Vedi tutta la risposta
La presenza di muco nelle feci può essere segno di una colonpatia che dovrebbe essere meglio indagata.
Vedi tutta la risposta
Ha una sindrome influenzale. Prenda solo Paracetamolo 500 mg. in compresse fino a tre al giorno.
Vedi tutta la risposta
Sono germi per solito sensibili alla amoxicillina-acido clavulanico (Clavulin) ma oggi purtroppo, dopo l’abuso di antibiotici che si fa solitamente, risultano anche ceppi resistenti. Sarebbe...
Vedi tutta la risposta
Sono dolori privi di significato, sono estemporanei e mutano rapidamente la sede e la intensità.
Vedi tutta la risposta
Dovrà in futuro controllare, ma non ossessivamente, i valori della glicemia a digiuno e quelli della emoglobina glicata.
Vedi tutta la risposta
Non credo che possa costituire un problema diagnostico su cui soffermarsi quello del rilevamento del tutto accidentale di un dolore provocato con la palpazione profonda di una parte del...
Vedi tutta la risposta
