Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Si tratta di una ematuria che non dovrebbe essere sottovalutata perchè potrebbe dipendere da una infezione delle vie urinarie o da altre patologie a loro carico. Deve approfondire le indagini con...
Vedi tutta la risposta
Non ho molta fiducia sui test per le intolleranze e non ritengo che dobbiamo partire da lì per disegnare uno schema dietetico; comunque è indubbio che il latte e i derivati del latte potrebbero...
Vedi tutta la risposta
Posso solo dirle che ho qualche dubbio sulla diagnosi che è stata fatta. Una laringite da reflusso dopo un mese di terapia, dovrebbe essere migliorata e invece lei riferisce di non aver avuto...
Vedi tutta la risposta
Niente di più da dire di quello che già non sappia. Vada tranquillamente dall’endocrinologo per una adeguata terapia.
Vedi tutta la risposta
Non può essere una cistite a provocare un tal tipo di problema. In ogni modo è l’urologo e non il ginecologo lo specialista di riferimento.
Vedi tutta la risposta
Non conosco una immunoterapia valida per questo tipo di problemi. In ogni caso deve essere un rinomato centro oncologico come l’I.E.O. a prendere in cura il paziente.
Vedi tutta la risposta
Il suo stato psico-emotivo è, con ogni probabilità, all’origine dei suoi disturbi. Quindi deve disposrsi a curare gli stati di ansia che le causano sia i dolori sotto le costole sia i...
Vedi tutta la risposta
Ci sono innumerevoli scuole di ematologia in Italia tutte ad un buon livello. Io conosco quella di Perugia presso il Policlinico Silvestrini, che si è guadagnata fama e notorietà fin dagli anni...
Vedi tutta la risposta
Si tratta di una neuropatia periferica che va indagata. Si deve rivolgere ad un neurologo.
Vedi tutta la risposta
Il fatto che la lesione non sia tipizzabile con la TC eseguita non mi autorizza a fare ipotesi e invece mi induce a concordare con la necessità di eseguire la RM con mdc.
Vedi tutta la risposta
