Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Si tratta con ogni probabilità di una sindrome influenzale. Riposo a letto, dieta leggera, e Paracetamolo (Tachipirina) con febbre che supera i 38°C.
Vedi tutta la risposta
Eviterei comunque di assumere antibiotici (che in assenza di un tampone oro-faringeo sono ingiustificati), e mi limiterei al Paracetamolo (Tachipirina) in caso di dolore riferito alle tonsille che...
Vedi tutta la risposta
La risalita di materiale acido si chiama reflusso gastro-esofageo e questo fenomeno è assai frequente e non può generare ansia così come il dolore all’osso iliaco.
Vedi tutta la risposta
La correlazione alla postura spiega il probabile motivo del sintomo riferito, giacchè i nervi cranici partono dal rachide cervicale e quindi la parte destra della testa soffre, in determinate...
Vedi tutta la risposta
Secondo me ha una colecistopatia tutt’altro che sottovalutabile ed quella che gli genera i sintomi riferiti.
Vedi tutta la risposta
Può essere una sindrome neurologica definita “bocca urente” che può essere approfondita con un neurologo. Lo specialista ORL, o anche il dermatologo, accertano se ci sono lesioni ma...
Vedi tutta la risposta
Allora se è un fatto episodico non si preoccupi, così come per la perdita occasionale delle urine.
Vedi tutta la risposta
E’ la tonsilla palatina, un organo linfoide che abbiamo tutti e che è parte fondamentale dell’anello del Valdeyer che costituisce una barriera immunitaria all’ingresso delle vie...
Vedi tutta la risposta
La presenza di muco nelle feci può essere segno di una colonpatia che dovrebbe essere meglio indagata.
Vedi tutta la risposta