Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Non credo che la causa della ipotensione sia la valeriana piuttosto, se esegue una terapia antipertensiva, andrebbe rimodulata alla luce dei valori pressori riscontrati ultimamente.
Vedi tutta la risposta
Non sono valori eccessivamente alti, va comunque tenuta sotto osservazione la funzione epatica e vanno eliminati le bevande alcoliche.
Vedi tutta la risposta
E’ comunque un quadro che va sottoposto al neurologo per una sua conclusiva valutazione.
Vedi tutta la risposta
Potrebbe trattarsi di una balano-postite localizzata in quella parte del glande le cui origini ignoro ma possono essere legate a innumerevoli fattori.
Vedi tutta la risposta
C’è sicuramente un processo infiammatorio (piuttosto importante e grave) in corso.
Vedi tutta la risposta
E’ proprio il neurologo che potrà dissipare i suoi dubbi e le sue preoccupazioni.
Vedi tutta la risposta
Le cause vanno indagate approfonditamente con esami specifici, e deve essere il medico che guida le ricerche necessarie.
Vedi tutta la risposta
Possono essere un reperto che ha svariate origini, non solo alimentari. Pertanto, se dopo una adeguata dieta alimentare dovesse persistere l’innalzamento dei valori delle transaminasi,...
Vedi tutta la risposta
L’inversioone della formula può essere un reperto temporaneo e innocente,l’incremento della popolazione NK.LIKE va approfondito con lo specialista ematologo.
Vedi tutta la risposta
