Le risposte di Dott. Maurizio Hanke

Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Ultrasuoni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Le ho già risposto.

Vedi tutta la risposta

Ultrasuoni

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Ci sono tentativi in tal senso ma non ne conosco gli esiti.

Vedi tutta la risposta

Apnea notturna

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

No, la sindrome delle apnee notturne è una diagnosi che deve essere effettuata con una polisonnografia in un centro specializzato. 

Vedi tutta la risposta

Pancreas

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Sono due patologie differenti che non hanno alcuna relazione tra loro. La fistola potrebbe però insorgere in un paziente che ha sofferto di pancreatite.

Vedi tutta la risposta

Igg rosolia e morbillo

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ immune da rosolia e morbillo. La immunità è perenne.

Vedi tutta la risposta

Igg vaccino varicella

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

E’ immune dalla varicella. L’immunità per la varicella è perenne (non per lo Zoster che potrà manifestarsi nel corso della vita).

Vedi tutta la risposta

Malattia psicosomatica indotta da farmaco

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Dovrebbe provare a contrastare questo fenomeno con un anticolinergico, un farmaco che, ovviamente, deve essere prescritto da un medico, possibilmente un neurologo, che ne condivida...

Vedi tutta la risposta

Angioma epatico

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

La contraccezione orale si basa sulla assunzione di ormoni che vengono metabolizzati allo stesso modo, ma non sono totalmente convinto della impossibilità, per lei, di usare questo tipo di...

Vedi tutta la risposta

Consulto neurologico

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non posso aiutarla in questa fase, prima che abbia eseguito esami fondamentali per avere elementi utili per la diagnosi.

Vedi tutta la risposta

Curiosità su Imbruvica

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Forse perchè non vorrebbe che il contatto con le mani potesse in qualche misura alterare il principio attivo del farmaco (Ibrutinib).

Vedi tutta la risposta