Le risposte di Dott. Maurizio Hanke

Cerca tra le domande già inviate dagli utenti

Rischio annegamento

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non mi dice da quanto tempo è accaduto il rischio di annegamento e questo sarebbe importante per poter stabilire una eventuale rapporto di causa-effetto coi suoi sintomi.

Vedi tutta la risposta

Inappetenza cronica

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che il suo sintomo di inappetenza derivi dalla tirodite o dall’esofago di Barrett.

Vedi tutta la risposta

Difficoltà respiratoria

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Deve accertare la funzionalità dei suoi apparati cardio-circolatorio e respiratorio.

Vedi tutta la risposta

Dolori addominali forti e stomaco

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Non credo che la causa dei suoi dolori dipenda dalla sospensione del farmaco indicato.

Vedi tutta la risposta

INVALIDITA'

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Certamente.

Vedi tutta la risposta

Salve: noto che nelle controindicaz del Bodyform massaggio plantare c'è chi porta protesi, se ...

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Le ho già risposto.

Vedi tutta la risposta

Salve: noto che nelle controindicaz del Bodyform massaggio plantare c'è chi porta protesi, se ...

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo di si, ma ne chieda conto anche al fisiatra.

Vedi tutta la risposta

Problemii gastrointestinali

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Certamente l’ipotesi del morbo di Crohn è plausibile ma deve essere confermata da accertamenti più approfonditi.

Vedi tutta la risposta

Testa pesante

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Credo che più che altro abbia bisogno di distendersi e rilassarsi. 

Vedi tutta la risposta

Devo preoccuparmi?

avatar Medicina generale - Maurizio Hanke Dott. Maurizio Hanke

Dovrà fare analisi dello sperma e una visita urologica che chiarirà l’origine della emospermia.

Vedi tutta la risposta