Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Non credo che il prurito debba essere addebitato alla terapia che ha effettuato; a mio parere può provare, dopo una breve sospensione di alcuni giorni, a continuarla.
Vedi tutta la risposta
Occorre un indirizzo terapeutico che deve essere deciso e indicato da uno specialista (reumatologo o internista) alla luce delle condizioni generali dello stato di salute di sua figlia.
Vedi tutta la risposta
Lo stile di vita è stato un fattore determinante nelle patologie di suo padre e suo fratello, ciononostante dovrà anche lei effettuare controlli per evitare che altri fattori di rischio...
Vedi tutta la risposta
Ci sono lievi alterazioni che fanno pensare ad una lieve insufficienza renale. Deve sentire un nefrologo.
Vedi tutta la risposta
Escluda tassativamente emorragie e aneurismi. Piuttosto i sintomi che lei riferisce agli arti superiori sono addebitabili ad una compromissione del rachide cervicale che non è in relazione con il...
Vedi tutta la risposta
Assolutamente no, non corre rischi e può andare tranquillamente dal neurologo per un consulto.
Vedi tutta la risposta
Inizialmente è sufficiente un antiacido (Magaldrato); se poi il sintomo dovesse intensificarsi sarà necessario effettuare una gastroscopia.
Vedi tutta la risposta
L’H.P.non può provocare il sanguinamento del cavo orale da cui sicuramente deriva il sangue riscontrato nella saliva.
Vedi tutta la risposta
La copertura anticorpale è già presente, ma meno pronta di chi ha effettuato il richiamo.
Vedi tutta la risposta
Le radiazioni elettromagnetiche non sono nocive (fino a certi livelli, ovviamente).
Vedi tutta la risposta
