Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Deve calmarsi e continuare a vigilare sulla tipologia, la sede e l’intensità del dolore addominale. In caso di acutizzazione dovrebbe sentire nuovamente un medico.
Vedi tutta la risposta
Non deve fare nulla se non curare il suo dente del giudizio che il suo dentista ha individuato come possibile causa dei linfonodi reattivi.
Vedi tutta la risposta
Se ha sudato la prima possibilità è che abbia avuto caldo e considerate le temperature di questo settembre potrebbe essere stata una causa. Diversamente, la sudorazione può essere stimolata da...
Vedi tutta la risposta
Non mi preoccuperei eccessivamente, e farei un nuovo controllo dell’emocromo tra circa un mese. Nel frattempo si curi di controllare se i linfonodi vadano scemando, come io credo che...
Vedi tutta la risposta
A me risultano valori di 1,3 -1,7 come valori soglia, quindi lei non starebbe nella norma.
Vedi tutta la risposta
Un regime dietetico adeguato potrebbe essere la scelta più idonea per attenuare i sintomi del colon irritabile. In particolare le fibre dovrebbero essere diminuite e l’esercizio fisico...
Vedi tutta la risposta
Dolore addominale e formazione di gas possono dipendere da una dieta incongrua, o da una sindrome del colon irritabile sostenuta da una diverticolosi del colon che dovrebbe essere acclarata con una...
Vedi tutta la risposta
