Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Le cause possono essere innumerevoli. Senta un neurologo che potrebbe, visitandola, fare un esame obiettivo e chiarire molte cose.
Vedi tutta la risposta
Credo di si. Ma può provare a sospenderlo per qualche giorno e verificare lei stesso se le feci riprendono il loro normale colorito.
Vedi tutta la risposta
Significa che ha un’area del polmone in sede basale dx interessata da un processo infiammatorio che sta per interessare anche il foglietto interno della pleura. Un piccolo e iniziale...
Vedi tutta la risposta
L’intervento eseguito ha la funzione di escludere la massa tumorale dalla irrorazione sanguigna, ma il tumore, come lei ha giustamente riferito, dovrà essere ancora asportato. La...
Vedi tutta la risposta
Una vasculite andrebbe comunque indagata (e le analisi prescritte tendono a questo), ma probabilmente sarà necessario anche il consiglio di un angiologo che potrà effettuare indagini...
Vedi tutta la risposta
Lei è affetto, come ha giustamente diagnosticato il suo medico, da una tubo-timpanite (otite media catarrale) che impiega tempi piuttosto lunghi per la guarigione, anche se trattata con farmaci...
Vedi tutta la risposta
Non insista con gli antipiretici, trattandosi di febbre poco rilevante. Se tra qualche giorno dovesse persistere il fenomeno febbrile potrà richieder al suo medico di effettuare...
Vedi tutta la risposta
Ce ne sono moltissimi e il suo farmacista (o il suo medico) potrà indicargliene alcuni.
Vedi tutta la risposta
Forse il suo medico intendeva dire che la richiesta poteva essere evasa direttamente dallo specialista neurochirurgo, se era in servizio col SSN. In ogni caso il medico può effettuare la...
Vedi tutta la risposta
