Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Credo che sia una decisione improrogabile accoppiata ad un regime alimentare adeguato e ad un esercizio fisico regolare. Solo in questo caso le gambe di sgonfieranno.
Vedi tutta la risposta
Ci sono terapie validissime e mi meraviglio che abbia aspettato due anni per prendere una decisione. Ne parli col suo medico e risolverà il problema.
Vedi tutta la risposta
Io credo che l’ultima parola spetti al chirurgo che può valutare la operabilità del paziente. L’anestesista deve adeguarsi alle decisioni del chirurgo. Comunque la chemioterapia...
Vedi tutta la risposta
Potrebbe trattarsi di una orticaria. Bisognerebbe vedere i pomfi per fare diagnosi. Senta un dermatologo.
Vedi tutta la risposta
Prima di tutto dovreste parlarne al vostro medico curante che sarà in grado di darvi una indicazione sulla natura del rigonfiamento. In ogni caso sarà lui a suggerire i successivi passi del...
Vedi tutta la risposta
I dolori sono la conseguenza di un disturbo a carico del colon che va meglio individuato e chiarito, con una visita medica e, persistendo i sintomi, con esami strumentali consigliati da un...
Vedi tutta la risposta
I neurologi sono gli specialisti più accreditati per affrontare questa patologia e non esiste al momento una terapia , ma migliore di quella che sta eseguendo (forse potrebbe rinforzare la...
Vedi tutta la risposta
La consistenza delle feci e il numero di evacuazioni sono un aspetto importante della funzione intestinale la quale, a sua volta, è condizionata dal tipo di alimentazione e dallo...
Vedi tutta la risposta
Io credo che la prescrizione terapeutica vada bene, ad ogni buon conto, dopo un ulteriore esame degli ormoni tiroidei da effettuarsi a distanza dall’inizio della terapia, potrà anche...
Vedi tutta la risposta