Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Potrebbe trattarsi di un problema innescato dalla discopatia lombosacrale o da una sacro-ileite che spesso si associa alle discopatie. Dovrebbe sentire un ortopedico esperto di problemi del...
Vedi tutta la risposta
L’ascite può essere collegata al fegato, ma non vedo che cosa c’entri la diverticolite e la patologia carotidea. Sono patologie diverse che hanno una diversa origine....
Vedi tutta la risposta
La causa di una linfoadenopatia laterocervicale (anche se millimetrica come nel suo caso) può essere difficilmente identificabile perchè l’origine della infiammazione potrebbe essere in...
Vedi tutta la risposta
Il rischio che il preservativo possa sfilarsi dal pene è un rischio che si corre normalmente anche senza un problema di fimosi come quello che lei ha. L’intervento di circoncisione e...
Vedi tutta la risposta
Certamente, ma è difficile stabilire con certezza assoluta la patologia della articolazione cervicale a cui addebitare l’origine della vertigine. Se lei vedesse il coacervo di...
Vedi tutta la risposta
Non so dirle da cosa dipende perchè il cosiddetto “giramento di testa” che è poi una semplice vertigine può avere innumerevoli cause e alla sua età è un fenomeno assolutamente non...
Vedi tutta la risposta
Non sono rari episodi di risveglio precoce in persone che normalmente non soffrono di particolari patologie del sonno. Sono, per lo più, fatti episodici (molto spesso legati al cosiddetto...
Vedi tutta la risposta
Non ci sono effetti collaterali o dannosi dopo la effettuazione di ecografie all’addome.
Vedi tutta la risposta
Non posso esprimermi con precisione e la necessità di effettuare una biopsia evidenzia la incertezza diagnostica dopo che ha effettuata la TAC.
Vedi tutta la risposta