Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Per un paziente affetto da leucemia linfatica cronica le analisi possono andar bene anche se non vedo l’esame emocromo che risulterebbe il più significativo in questa condizione..
Vedi tutta la risposta
Che vuole che le dica? Se alla tosse si associa uno stato infiammatorio delle prime vie aeree l’uso dell’Ibuprofene può essere giustificato, altrimenti mi limiterei ad usare un...
Vedi tutta la risposta
Credo che lei possa tranquillamente sottoporsi alla vaccinazione e la miocardite e la pericardite sono eventi di una estrema rarità nei8 post-vaccinati,
Vedi tutta la risposta
Evidentemente ha una pressione tendenzialmente bassa e la sistolica è ora leggermente sopra i suoi valori abituali.
Vedi tutta la risposta
I linfonodi reattivi probabilmente rimarranno così per lungo tempo, non si deve preoccupare.
Vedi tutta la risposta
Evidentemente abbiamo orientamenti diversi con la Asl a cui lei appartiene ma la invito anche a sentire il suo medico.
Vedi tutta la risposta
Se non ha febbre escludo terapie antibiotiche e consiglierei solo gargarismi con colluttori o soluzioni disinfettanti.
Vedi tutta la risposta
La terapia del Covid-19 per gli adulti vaccinati con la terza dose non crea problemi essendo i sintomi piuttosto lievi e controllabili con il solo Paracetamolo preso al bisogno. Nei bambini...
Vedi tutta la risposta
Ho informazioni, relativamente al vaccino Prevenar 13, che escludono una dose di richiamo a un anno di distanza dalla prima dose. Per il resto la sua terapia mi pare condivisibile per le patologie...
Vedi tutta la risposta
