Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Esistono diversi strumenti e metodologie di indagine più sofisticati che possono accertare la natura e le possibili origini di tale ispessimento. Ne parli con un radiologo.
Vedi tutta la risposta
Può trattarsi di una artrite a carico dell’articolazione del ginocchio o di parti di essa. Dovrà effettuare esami diagnostici per immagini e sierologici per capire se effettivamente ci sia...
Vedi tutta la risposta
La sintomatologia potrebbe essere provocata dall’ispessimento della parete della Colecisti. Un ispessimento potrebbe essere stato provocato da una colecistite che è un evento...
Vedi tutta la risposta
Non credo che l’Ascus sia stato provocato da altro se non Hpv. Le rammento che la vaccinazione che lei opportunamente ha fatto è efficace contro i sottotipi di Virus HPV che sono...
Vedi tutta la risposta
E’ utile conoscere la carica virale e la fase acuta o cronica della malattia si può evidenziare con il dosaggio degli anticorpi.
Vedi tutta la risposta
Il senso di affaticamento e una disfagia ogni volta che mangia non possono essere attribuiti ad una ernia iatale che non si fa sentire ogni volta che una persona si alimenta. E’ necessario...
Vedi tutta la risposta
Non ci sarà alcun problema, alla sua età il carico di cloruro di sodio – che deve essere contenuto per non incorrere in problemi di ipertensione – viene ampiamente smaltito dal suo...
Vedi tutta la risposta
Si rivolge alla persona sbagliata, io non credo molto (per non dire niente affatto) agli integratori per le difese immunitarie (per altre indicazioni sicuramente).
Vedi tutta la risposta
Mi pare eccessivo parlare di un inizio di leucemia. Vanno bene comunque il controllo del torace e dell’addome.
Vedi tutta la risposta
L’Ascus deve essere controllato, piaccia o no al suo ginecologo. L’Hpv non è detto che non ci sia, l’origine di un Ascus potrebbe venire proprio dall’Hpv. Ogni sei mesi...
Vedi tutta la risposta
