Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
E’ una particolarità anatomica che capita spesso di osservare. Qualche problema potrebbe sorgere in gravidanza, o meglio, nel parto.
Vedi tutta la risposta
Dovrebbe effettuare una ecografia pelvica tendente ad accertare se in quella sede (la fossa iliaca dx) possano evidenziarsi cisti ovariche che determinano ripetutamente quel dolore in coincidenza...
Vedi tutta la risposta
I controlli periodici e un regolare contegno terapeutico potranno evidenziare potenziali rischi e pericoli in siti in questa patologia.
Vedi tutta la risposta
E comunque volendo toglierlo, sarà l’esame istologico a dire l’ultima parola.
Vedi tutta la risposta
Gli effetti collaterali sono dovuti all’azione dell’acidità peptica sulla mucosa esofagea, laringea e orale dove provoca i danni che lei ha potuto verificare.
Vedi tutta la risposta
Non mi pare che sia stata fatta una diagnosi, quindi sarebbe opportuno che si approfondissero le cause di questa linfoadenopatia.
Vedi tutta la risposta
Credo che una gastroscopia potrebbe risolvere questo dilemma facendo definitiva chiarezza sulla presenza o meno di esofagite (e laringite) da reflusso.
Vedi tutta la risposta
