Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Non ci sono rapporti con la assunzione di vasopressina assunta quando era bambina. Per la Meniere deve farsi guidare una uno specialista ORL
Vedi tutta la risposta
Potrebbe trattarsi di una mononucleosi, per cui le consiglierei, sentito il suo medico, di eseguire la ricerca di questa infezione con esami specifici. Comunque la tachipirina si può associare con...
Vedi tutta la risposta
Non è necessario mangiare agrumi e cioccolato e bere caffè e menta per rinforzare le unghie. Può assumere per due -tre volte all’anno, a distanza di un mese una...
Vedi tutta la risposta
Un’uretrite le darebbe bruciore alla minzione e particolarmente col primo getto delle urine e non bruciori alla vescica, come lei riferisce. I bruciori alla vescica sono un sintomo che può...
Vedi tutta la risposta
Credo che abbia ragione il suo medico a sospettare una malattia da reflusso, e non è vero che gli esami strumentali sembrano escluderla perchè una radiografia con contrasto dello stomaco non...
Vedi tutta la risposta
Credo che vada tolta, aspettare non serve. E’ un piccolo intervento di pochi minuti.
Vedi tutta la risposta
La terapia in corso deve essere proseguita come di norma. Se non deve mangiare frutta, latte, legumi e formaggi, può alimentarsi con pasta, pane, carne e pesce. Le sembra poco?
Vedi tutta la risposta
Concordo con il vostro medico nell’invito a non preoccuparvi. E, se ha problemi di frequente minzione notturna, suo padre può curarsi col farmaco prescritto dal vostro medico.
Vedi tutta la risposta
Per porre una diagnosi è’ necessaria una ecografia della vescica e delle vie urinarie, e inoltre una urinocoltura e un esame completo delle urine.
Vedi tutta la risposta
Deve approfondire le indagini per evidenziare una endocrinopatia (corteccia surrenale) che può essere all’origine dei suoi disturbi.
Vedi tutta la risposta